Atomsk

Il coltellino svizzero delle simulazioni atomiche

 Atomsk su GitHub

~ Notizia ~
  • 16 gennaio 2025
    Felice e atomistico anno nuovo! Nel corso del 2024, Atomsk è stato scaricato 15.000 volte e citato in oltre 350 articoli. Un caloroso ringraziamento a tutti i nostri utenti in tutto il mondo!
  • 12 gennaio 2024
    Rilasciata la nuova versione Beta 0.13.1, correzione di un bug nella modalità "--create", vedere il registro delle modifiche (in inglese).
  • 22 dicembre 2023
    Rilasciata la nuova versione Beta 0.13. Nuove modalità, correzioni di bug, vedere il registro delle modifiche (in inglese).
  • 17 aprile 2023
    Nuova versione beta-0.12.1 rilasciata. Corregge bug nella modalità "--merge" e nelle opzioni "-cut", "-dislocations", "-sort". Vedi il registro delle modifiche .
  • 22 marzo 2023
    Nuova versione beta-0.12 rilasciata. Vedi il registro delle modifiche . Inoltre, nuovo tutorial per il calcolo di RDF.
  • 3 gennaio 2023
    Felice e atomico anno nuovo! Nel corso dell'anno 2022, Atomsk è stato scaricato 12.880 volte e citato in oltre 200 pubblicazioni.
Di più...

Accedi dal tuo cellulare:

Atomsk è un programma a riga di comando Open Source gratuito dedicato alla creazione, manipolazione e conversione di file di dati per simulazioni su scala atomica nel campo delle scienze computazionali dei materiali. Supporta i formati di file utilizzati da molti programmi, tra cui:

Atomsk può generare tipi di reticolo comuni come fcc, bcc, hcp ed eseguire trasformazioni elementari: duplicare, ruotare, deformare, inserire dislocazioni, unire più sistemi, creare gemelli, bicristalli e policristalli e così via. Questi strumenti elementari possono essere combinati per costruire e modellare un'ampia varietà di sistemi atomici. Per saperne di più, sei invitato a leggere la documentazione.

Se usi Atomsk nel tuo lavoro, la citazione del seguente articolo sarà molto apprezzata:

Esempi di sistemi atomici costruiti con Atomsk


Esempi di tipi di reticolo supportati da Atomsk: bcc, fcc, diamond, rock-salt, perovskite, hcp.
Guarda il tutorial (in inglese)